Skip to content
Locanda S'Anninnia
0%
palm palm

Bonus Day 1: la settimana medievale di Iglesias

author
AndreaBerns
Ottobre 28, 2023

[vc_row][vc_column][vc_message]Hai già letto i nostri post sui 5 giorni per scoprire il Sulcis Iglesiente e vorresti approfondire le tue conoscenze su questa magnifica zona della Sardegna? Questi Bonus Day sono stati creati apposta per te, buona lettura.[/vc_message][vc_column_text]

 

Poche altre cose come le tradizioni danno davvero senso a una vacanza in ​Sardegna​!

Eventi​ e usanze come la ​settimana medievale di Iglesias​ infatti sono uniche nel loro genere, ​appartengono alla cultura della nostra terra​ da secoli e vengono tramandate pressoché invariate da una generazione all’altra.

Se avete quindi la fortuna di trascorrere la vostra vacanza estiva nel ​Sulcis Iglesiente​ e nella fattispecie nella zona di​ Iglesias​ non perdetevi la ​settimana medievale, manifestazione folkloristica​ nota anche come c​orteo medievale​ per via della moltitudine di persone in costume che si riversa sulle strade del paese per celebrare una delle battaglie più controverse avvenute contro la casata degli Aragona.

Tra storia e celebrazioni: la resistenza dei balestrieri

La settimana medievale in realtà è un insieme di tornei, banchetti e rievocazioni storiche celebrate per ricordare il terribile​ assedio​ perpetrato dal ventiquattrenne ​Alfonso IV di Aragona​ ai danni dell’allora ​Villa di Chiesa​ (oggi Iglesias).

Un​ assedio che durò ben 8 mesi e si concluse con la sconfitta di Villa di Chiesa​, decimata dalle epidemie e dalla fame. In questo scontro epico i ​balestrieri​ di Iglesias – appena 128 tiratori​ – inflissero, a quanto dicono i resoconti, pesanti perdite nello schieramento nemico, mancando di un soffio l’obiettivo di bloccare l’assedio insieme al resto delle truppe.

In tempi recenti quell’episodio singolare è stato per l’appunto riscoperto e viene ​oggi raccontato al pubblico di​ turisti ​e cittadini attraverso una serie di rappresentazioni​ che spaziano dal ​torneo della balestra​ ai ​giochi di bandiere​. La manifestazione da danni coinvolge inoltre gruppi folkloristici medievali provenienti da diverse città italiane, che ogni anno presenziano con i propri stendardi dando una marcia in più alle celebrazioni.

Il tutto si svolge nelle ​piazze e nelle vie di Iglesias​ in base a un programma che viene comunicato di anno in anno sul sito istituzionale ​Visit Iglesias, sulla rispettiva pagina Facebook​ e su alcuni blog e portali di informazione incentrati sulla Sardegna.

Vi consigliamo di restare aggiornati seguendo questi canali o iscrivendovi alla ​nostra pagina Facebook​, dove comunicheremo ai nostri affezionati fan le ultime news in calendario!

Spettacoli e gastronomia alla settimana medievale di Iglesias

Durante la settimana medievale ne succedono proprio di tutti i colori! Nell’arco di una settimana la manifestazione si consuma tra profumi, divertimento, convivialità e una montagna di fotografie scattate da chi ha la fortuna di assistere di persona alla celebrazione.

La kermesse si apre con il ​Torneo della Balestra​ a cura della ​Società Quartieri Medievali Villa Ecclesiae​. Seguono poi, a seconda di quanto predisposto annualmente dai programmi della manifestazione, il ​banchetto medievale​, i ​giochi di bandiere​, il ​corteo storico medievale​, la “​favata​” (altro banchetto medievale) e il​ torneo di scacchi viventi​..

Sicuramente i ​5 giorni raccontati nel dettaglio in questi breve post p​ossono riempire senza problemi una settimana o anche più di una vacanza, ma se avete occasione di fermarvi dalle nostre parti per due o anche tre settimane nel periodo di agosto, allora segnatevi tra le cose da fare una visita a Iglesias per assaporare un vero ​banchetto medievale in compagnia di cavalieri, dame e cortigiani!​

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”2798″ img_size=”full” onclick=”custom_link” link=”http://localhost:8888/sanninnia/giornata-1-escursione-da-masua-a-porto-flavia-parte-1/”][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”2796″ img_size=”full” onclick=”custom_link” link=”http://localhost:8888/sanninnia/giornata-2-da-cala-domestica-alla-grotta-su-mannau/”][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”2282″ img_size=”full” onclick=”custom_link” link=”http://localhost:8888/sanninnia/giornata-3-isola-di-san-pietro-tour-del-sulcis-iglesiente/”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”2312″ img_size=”full” onclick=”custom_link” link=”http://localhost:8888/sanninnia/giornata-4-isola-di-sant-antioco-e-archeotour-parte-1/”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”2320″ img_size=”full” onclick=”custom_link” link=”http://localhost:8888/sanninnia/giornata-5-dalla-cittadina-di-iglesias-al-nuraghe-seruci/”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row]

Posted in Bonus DayTags:

Write a comment

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Facebook Remarketing con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.