Locanda S'Anninnia
0%

+39 0781 45132

info@sanninnia.it

ITA/ENG

palm palm

Bonus Day 2: Surf a Sant’Antioco (Isola di Carloforte)

author
AndreaBerns
Ottobre 28, 2023

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

La​ Sardegna ​non è solo ​buona cucina, spiagge desolate, mare cristallino, trekking, avventure e tradizioni millenarie​.

In ​molte località della nostra bellissima isola​ infatti è possibile praticare due attività che negli ultimi anni hanno visto una diffusione sempre più crescente ​attirando l’attenzione dei turisti di tutto il mondo​: sto parlando del​ surf​ e del ​windsurf​ che, insieme al​ kitesurf,​ sono diventati ormai appannaggio di ​tantissimi appassionati sportivi​ lungo tutte le coste italiane…

E la Sardegna non sembra avere nulla da invidiare alle località più blasonate come Forte dei Marmi in Toscana o Santa Marinella nel Lazio!

In questo angolo di paradiso chiamato ​Sulcis Iglesiente​, meta delle vostre attuali o future vacanze, si trova ​Sant’Antioco​ nota anche come I​sola di Carloforte​ (il comune che la occupa per intero si chiama appunto Sant’Antioco e dà il nome a tutta l’isola). Gli​ spot​ adatti al surf, al kitesurf e al windsurf non si contano e si trovano sia intorno all’isola sia sulle vicine coste della Sardegna che affacciano su Sant’Antioco.

Del resto basta osservare sulla cartina la conformazione dell’isola per capire a quali forze può essere esposta durante l’anno. ​

Venti e maree​ creano nei pressi dell​’Isola di Sant’Antioco ​le condizioni ideali per la formazione di ​onde alte fino a 4 metri​ (quelle che gli esperti chiamano ​double overhead​). La ​spiaggia ​forse più famosa si trova a ​Calasetta ​ed è stata ribattezzata ​“il Maresciallo”​ proprio perché in quel piccolo angolo di natura si trova la casa isolata di un maresciallo, un vero e proprio muro sopra il quale vanno a riversarsi con tutta la loro forza le onde del mare.

Per ​chi vuole imparare il windsurf ​consiglio di rivolgersi al​ club Sa Barra​, punto di riferimento apprezzato da locali e non solo.

Se invece il Maresciallo è impraticabile per via del troppo vento una valida alternativa è rappresentata dallo spot di ​Coscios​, in direzione Capo Sperone​ in località​ ​di T​urri​.

Non temete… Anche qui potrete cavalcare ottime onde alte fino a 3 metri e lunghe anche 200.​

Una bella sfida per ogni livello di esperienza

Come arrivare a Sant’Antioco e quando portarsi la tavola

Arrivare a Sant’Antioco è piuttosto semplice.​ Da​ Iglesias​ bisogna prendere la ​SS 126 i​ n direzione ​Carbonia​ e da qui si prosegue per Sant’Antioco, quindi si seguono le indicazioni per Calasetta e poi per ​Spiaggia Grande​.

Se siete in difficoltà non indugiate, chiedete indicazioni e arriverete facilmente alla vostra meta!

Attenzione, piccolo avvertimento: durante la stagione estiva le mareggiate sono meno frequenti​ ed è probabile imbattersi in

bagnanti lungo tutta la spiaggia, eventualità che rende difficile – oltre che pericoloso – uscire in acqua con la ​tavola​.

Ma questo non dovrebbe spaventare nessuno, anzi! ​Surfare​ nelle ore serali o al mattino presto (o ancora meglio durante l’autunno o l’inverno, quando il mare si ingrossa per davvero) offre la possibilità di vivere una Sardegna diversa, forse meno calda e soleggiata ma non per questo meno bella. ​

Locanda S’Anninnia​ è aperta tutto l’anno: se l’idea di imparare a surfare con il kite o la tavola ti intriga, ricordati che siamo ​a soli 40 minuti di auto da Calasetta,​ senza contare le numerose altre spiagge tempestate di onde come la famosissima ​Fontanamare!

Foto di www.sabarra.it – visita il loro sito
Foto di www.sabarra.it – visita il loro sito
Foto di www.sabarra.it – visita il loro sito

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Posted in Bonus DayTags:

Write a comment