Locanda S'Anninnia
0%
palm palm

Esplora il Sulcis Iglesiente a Passo Lento: Trekking Esperienziali tra Mare, Natura e Storia

Esplora il Sulcis Iglesiente a Passo Lento: Trekking Esperienziali tra Mare, Natura e Storia
author
AndreaBerns
Giugno 19, 2025

Se stai organizzando una vacanza nel sud-ovest della Sardegna e cerchi qualcosa che vada oltre il semplice relax in spiaggia, ti trovi nel posto giusto. La zona di Gonnesa, nel cuore del Sulcis Iglesiente, è un tesoro nascosto fatto di sentieri selvaggi, panorami mozzafiato e testimonianze millenarie. Qui potrai vivere esperienze di trekking lento e personalizzato, ideali per chi desidera connettersi in profondità con la natura, la storia e le tradizioni locali.

In collaborazione con guide locali esperte come Janas Escursioni, la Locanda S’Anninnia propone un modo alternativo e consapevole di esplorare il territorio: camminando a passo lento, assaporando ogni dettaglio del paesaggio, senza fretta.

immagine di persone che ascoltano le spiegazioni delle guide ambientali sul territorio con lo sfondo suggestivo di un tramonto sul mare

Perché scegliere il trekking a passo lento nel Sulcis Iglesiente?

Il trekking lento non è solo un’attività sportiva: è un’esperienza. Camminare in silenzio lungo le falesie sul mare, attraversare antichi sentieri minerari, fermarsi ad ascoltare i suoni della macchia mediterranea o a osservare un falco che plana sopra le dune di Porto Paglia… sono momenti che lasciano il segno.

Ecco alcuni motivi per cui sempre più viaggiatori scelgono questa modalità:

  • Ritmo umano: il trekking a passo lento rispetta i tempi del corpo e della natura.
  • Esperienza sensoriale: profumi, colori, suoni e storie del territorio diventano protagonisti.
  • Percorsi poco battuti: lontano dalle rotte turistiche, si scoprono angoli nascosti e autentici.
  • Accessibilità: adatto a tutte le età, anche a famiglie e piccoli gruppi.
  • Personalizzazione: ogni escursione può essere modellata in base ai propri interessi o capacità fisiche.

Dove camminare: ti proponiamo qui alcuni esempi di escursioni possibili nei dintorni di Gonnesa

Con partenza diretta o a breve distanza dalla Locanda S’Anninnia, ecco alcune esperienze proposte:

  1. Trekking Costiero da Fontanamare a Nebida

    Un itinerario panoramico che segue il vecchio tracciato ferroviario a ridosso del mare, tra scogliere spettacolari, gallerie e testimonianze minerarie.
    Durata: 3-4 ore
    Difficoltà: facile/media
    Highlight: scogliere del Pan di Zucchero, gallerie ferroviarie, villaggi minerari abbandonatitratto di costa della zona Fontanamare a Nebida

  2. Trekking sui Sentieri Alti da Fontanamare a Nebida

    Una variante più panoramica, leggermente più immersiva e selvaggia, che percorre i sentieri alti con vista continua sul mare e sul profilo del Pan di Zucchero.
    Durata: 3-4 ore
    Difficoltà: facile/media
    Highlight: storia mineraria, panorami costieri, ruderi industriali e villaggi dismessiimmagine di persone che fanno trekking con lo sfondo della costa sud ovest della sardegna

  3. Cammino tra le Dune e la Vecchia tonnara di Porto Paglia

    Un itinerario rilassante tra sabbia dorata, stagni salmastri e tracce della vecchia tonnara. Perfetto per il birdwatching e i tramonti sul mare.
    Durata: 2-3 ore
    Difficoltà: facile
    Ideale per: famiglie, fotografi, amanti della biodiversitàescursionisti nella vecchia tonnara e il villaggio di portopaglia

  4. Trekking Minerario a Buggerru e Cala Domestica

    Una passeggiata suggestiva che unisce il fascino delle vecchie miniere a quello delle calette nascoste. Percorso flessibile e ricco di storia.
    Durata: 4-5 ore
    Difficoltà: media
    Esperienza: tra miniere dismesse, gallerie e panorami mariniImmagini di persone che fanno trekking nella zona di Cala Domestica e Buggerru

  5. Percorsi su misura e cammini personalizzati

    Hai esigenze specifiche o un’idea particolare? Le guide possono costruire per te un itinerario personalizzato: un’escursione al tramonto con degustazione, una camminata meditativa, o un percorso educativo per bambini.

Ti sei perso i nostri trekking più belli?

Se sei un appassionato di camminate nella natura e vuoi avere un’idea più concreta dei percorsi già esplorati dai nostri ospiti, ti consigliamo di leggere il nostro articolo dedicato ai tre trekking imperdibili nel Sulcis Iglesiente.

👉 Scopri l’articolo completo qui

In questo approfondimento troverai:

  • Il sentiero da Nebida a Masua, con vista sul maestoso Pan di Zucchero
  • L’escursione nel cuore di Monteponi, tra archeologia mineraria e panorami lunari
  • Il cammino sulla costa di Porto Paglia, tra dune sabbiose e mare cristallino

Questi percorsi si prestano perfettamente anche a una modalità di trekking lento, per chi ama camminare con consapevolezza e meraviglia.

Trekking e ospitalità: un’accoppiata perfetta

Alloggiare presso la Locanda S’Anninnia significa avere il punto di partenza perfetto per ogni esplorazione. Ogni mattina potrai partire dopo una colazione genuina a base di prodotti locali, mentre la sera potrai rilassarti in una struttura accogliente.

E se desideri organizzare un’escursione direttamente dal tuo soggiorno, il nostro staff ti metterà in contatto con guide certificate che ti accompagneranno in totale sicurezza.

Chi organizza le escursioni: Janas Escursioni

Le attività sono curate da Janas Escursioni, realtà locale specializzata in trekking esperienziali nel Sulcis Iglesiente. Le guide conoscono a fondo il territorio, la sua storia e le sue leggende, e trasformano ogni cammino in un viaggio narrato che lascia il segno.

Attraverso la loro piattaforma puoi anche prenotare online l’escursione che preferisci, scegliendo tra quelle proposte o richiedendo un itinerario su misura.

escursionisti pronti a visitare le vecchie miniere della Galleria Henry a Buggerru

Come prenotare la tua esperienza

  1. Prenota il tuo soggiorno alla Locanda S’Anninnia (www.sanninnia.it)
  2. Contattaci per ricevere consigli sulle escursioni disponibili durante il tuo periodo di vacanza
  3. Scegli il trekking che fa per te e preparati a vivere la Sardegna più autentica… a passo lento.

Che tu sia un camminatore esperto o semplicemente curioso di scoprire la Sardegna più vera, il trekking lento nel Sulcis Iglesiente è un’occasione per rallentare, ascoltare e vivere intensamente ogni momento.

Con la Locanda S’Anninnia come base, avrai il comfort e la tranquillità necessari per trasformare ogni giorno in un’avventura unica.

Prenota ora la tua vacanza a Gonnesa e scopri il lato più intimo e sorprendente del sud-ovest sardo.

Siamo Loredana e Francesca di Janas Escursioni, nate e cresciute nel Sulcis Iglesiente, un territorio che conosciamo profondamente e che amiamo.

Ti proponiamo itinerari naturalistici, Escursioni e trekking di vario livello nel Sulcis Iglesiente.
Scegli tra sentieri immersi nelle miniere, percorsi lungo la costa della Sardegna del Sud Ovest, tour dei vigneti, camminate esperienziali tra boschi e vallate e tanto altro ancora.
Vivi con noi queste avventure in totale sicurezza e nel rispetto delle norme.

Posted in blog, blog|Visitare il Sulcis, Esperienze, Visitare il SulcisTags: