Locanda S'Anninnia
0%

+39 0781 45132

info@sanninnia.it

ITA/ENG

palm palm

Tre trekking imperdibili nel Sulcis Iglesiente

Tre trekking imperdibili nel Sulcis Iglesiente
author
AndreaBerns
Ottobre 28, 2023

Chiudi gli occhi ed immagina di respirare i profumi inebrianti della ​macchia mediterranea riscoprendo, passo dopo passo, i paesaggi e la storia del​ Sulcis Iglesiente​ con un’appassionante​ passeggiata​.

Scegliendo la costa ​Ovest della Sardegn​a come meta del tuo prossimo ​viaggio​ non solo vivrai un’esperienza 100% rilassante nella nostra locanda​, ma potrai anche trasformare tutto ciò che hai immaginato in realtà. Come? Colorando le tue giornate con un super​ trekking ideato appositamente per immergerti nelle ​meraviglie del posto.​

Locanda S’Anninnia​ in collaborazione con ​Janas Escursioni ti offre l’opportunità di vivere un’avventura completa con i nostri pacchetti soggiorno più escursione​, un mix in equilibrio tra ​relax e avventura​ adatto sia alle ​famiglie​ che ai ​viaggiatori solitari​.

Pronto per scegliere la meta del tuo prossimo trekking?​

Per vivere a pieno la tua esperienza non avrai bisogno di altro che il giusto abbigliamento (non scordare di mettere in valigia le scarpe da trekking), una bottiglia di acqua da 2 litri, un frutto e una barretta energetica per rifocillarti durante la camminata e… Una buona scorta di curiosità!

Qualche spoiler sui luoghi che visiterai

Spoiler #1

Nel​ Sud Ovest ​della ​Sardegna ​sono presenti un’​infinità di percorsi di alto interesse storico e turistico​ imperdibili, dei veri e propri must per chi ama il verde e vuole fare un tuffo nel passato e scoprire ogni dettaglio di questa bellissima parte dell’​isola​.

Spoiler #2

L’anima ​del Sulcis Iglesiente è ​nera come la galliera,​ ma al contempo ​cristallina​ come le acque del mare che bagnano le sue coste​. La sua​ terra​ invece è ​rocciosa, dura e inscalfibile come il cuore dei ​minatori​ ​che per secoli hanno scavato nei cunicoli delle​ miniere disseminate quà e là sull’intero territorio.

Camminando per le strade sterrate che incontrerai lungo i percorsi selezionati con cura per te, visitera​i antichi villaggi operai abbandonati, gallerie, laverie e altre opere ​costruite nel corso del tempo, testimonianza indelebile della presenza di numerosi ​siti archeologici minerari​ davvero unici nel loro genere.

Spoiler #3

Preparati a rifarti gli occhi con i nostri p​aesaggi mozzafiato​ al limite tra terra e mare! Sia che tu scelga di vedere l’entroterra oppure la costa, ​siamo certi che vivrai un’esperienza indimenticabile completamente immerso nel verde dei boschi o nel giallo oro delle spiagge​.

Trekking #1 Seddas Moddizzis

escursione a Seddas Moddizzis

Il primo percorso che ti proponiamo è adatto a tutti: ​se sei in vacanza con il tuo ​amico a quattro zampe​ potrai coinvolgerlo nel tuo viaggio ricordandoti di portare con te i dispositivi necessari affinché anche lui possa prendere parte all’avventura.

Percorri i ​sentieri dei minatori​ in compagnia delle nostre​ guide ambientali​ Loredana e Francesca! Con una passeggiata di 9 km ​arriverai fino al ​Villaggio Asproni ​percorrendo la strada che incrocia la Linea Anticarro Amelia​, l’antica e la nuova​ laveria​, il ​Pozzo San Filippo​, la ​trincea Ciccilloni ​e la ​polveriera​.

Ti anticipiamo che il ​sentiero​, ​tracciato su strada sterrata,​ richiede un po’ di allenamento alla camminata!

Trekking #2 San Giovanni e Normann

Escursione San Giovanni Normann

Il secondo trekking lo consigliamo a tutti gli​ amanti dei minerali​. Nel corso di​ circa 9 km estesi nel territorio tra le città di G​onnesa​ e di ​Iglesias,​ avranno infatti modo di entrare, se vorranno, nel​ “cuore della roccia”​ visitando una delle più belle opere create da madre natura.

Parliamo della ​Grotta di Santa Barbara​, la ​cavità​ di circa ​25 metri​ ricoperta di​ stalattiti​ e stalagmiti ​scoperta nel 1952 durante lo scavo per la costruzione di una galleria all’interno delle ​Grotte di San Giovanni​.

Lungo il percorso attraverserai inoltre i paesi minerari di​ Bindua​ e​ San Giovanni Miniera​, il villaggio Normann​, il ​Pozzo Boccarini ​e la ​vecchia Laveria​!

Trekking #3 Cala Domestica e Canal Grande

Escursione Canal grande

Parliamo ancora di​ architettura mineraria​ con il trekking #3, ma con un ​cambio di paesaggio!​ Grazie ad un​ percorso di 8km​andrai verso il mare per scoprire altri suggestivi edifici minerari ​e vedere le ​più belle d​une ​di tutta la costa.

Con un​ percorso panoramico​ su ​Nebida​ e ​Buggerru​ passerai lungo la ​via della ferrovia elettrificatavedrai il forno di calcinazione, il monumento Naturale​ di ​Canal Grande​ e la sua miniera per arrivare poi alla meravigliosa ​torre spagnola ​di ​Cala Domestica​.

Sarai entusiasta di sapere che​ per arrivare alla meta finale​ di ​Cala Lunga ​dovrai attraversare un piccolo tunnel dopo aver ammirato le ​dune bianche ​di​ Cala Domestica​, una grande ​distesa di sabbia​ finissima che nel suo complesso somiglia ad u​n piccolo paradiso terrestre​.

Senti già il richiamo della tua prossima ​escursione?​ ​

Ti ricordiamo che tutti i trekking proposti vengono svolti nel pieno rispetto delle​ linee anti Covid dell’Associazione Italiana Guide ambientali Escursionistiche​: portati dietro​ mascherina​ e ​igienizzante​, ​alla tua sicurezza ci pensiamo noi!

Prenota subito la tua esperienza da sogno, scegli la data ideale per il tuo prossimo viaggio e chiedi subito un preventivo.

Posted in Esperienze

Write a comment